
Romaradio IAR
Sono stato assunto dalle Poste e Telecomunicazioni nel 1978 e impiegato presso la Stazione radio Costiera di Romaradio/IAR. Ho passato dieci anni della mia vita in una stazione radio che fin da bambino era stato un mio sogno, infatti da ragazzo abitavo in un quartiere di Roma (Monte Sacro) attiguo all'ubicazione di Romaradio. Con una semplice radiolina a transistor spesso ascoltavo le conversazioni radiotelefoniche tra terra-bordo e viceversa tramite IAR naturalmente. Ho scritto un racconto su quel periodo trascorso a Romaradio e l'ho pubblicato su questo sito alla voce "RACCONTI".

Romaradio sala grafia 1957
Romano Andreocci IAR 1957



Op INORC e OP IAR davanti l'ingresso principale di Romaradio I70EB - I1QOD - I8JYK - DE PINTO (IAR) - IT9BUA -IZ4PHG - IZ0DDD

Operatori Romaradio

Antonio Difolco una delle VOCI di IAR

Paolo Speranza al lavoro sulla 12 Mhz

Sala Fonia anni '60 in piedi Dino Di Stefano
Sala Grafia primi anni del 2000


Andrea Autori al lavoro col paddle in dotazione

Romaradio 1952

Prato Smeraldo una delle trasmittenti di Romaradio
Postazione fonia


Antonio Iaccarino IAR mentre manipola il suo Vibroplex - notare il verticale Marconi 213

Atrio principale ingresso Romaradio op. INORC in visita

Ultima trasmissione radiotelegrafica di Romaradio lanciata in circolare.

Antenna per la 500 khz


Vecchio Centro Controllo

Nuovo Centro Controllo





Trasmittente Prato Smeraldo




Nuovo Centro Controllo Emissioni
Antenna C.C.


IAR 1985








Lino sulla postazione 500 khz
Lino in Fonia 1985
